Strumenti
I vantaggi della certificazione ambientale
L'ambiente è spesso visto come un ostacolo allo sviluppo economico di un'organizzazione o di un'area territoriale, in quanto pone dei vincoli ben precisi legati all'uso delle risorse e all'equilibrio ecologico. Per questo sono imposte leggi specifiche riguardo all'uso del territorio e delle sue risorse.
Altrettanto spesso ci dimentichiamo che uno sviluppo economico che non rispetta tali vincoli e sfrutta illimitatamente le risorse ambientali è uno sviluppo destinato ad esaurire i propri effetti nel breve periodo.
In una visione di lungo periodo l'ambiente diventa opportunità di sviluppo e proprio perché opportunità devono essere preservati tutti i suoi valori. Questo non significa lasciare “incontaminato” l'ambiente in cui si opera, ma garantire un equilibrio tra attività umana e ambiente in modo da mantenere nel tempo la possibilità di sfruttarlo come mezzo di sviluppo.
Ciò assume un significato particolare soprattutto in aree in cui la ricchezza naturale può diventare elemento di attrazione turistica.
In quest'ottica la certificazione ambientale di un ente pubblico come il Comune può portare un duplice vantaggio:
Quindi un sistema di gestione ambientale:
La filosofia di un sistema di gestione ambientale porta sì a considerare l'ambiente e le risorse naturali come beni collettivi, ma afferma l'importanza sia sociale che economica di valorizzarli e rispettarli attraverso una gestione consapevole ed organica. Non più dunque una rincorsa alle leggi, ma una gestione integrata che consenta la definizione di obiettivi autonomi e una programmazione degli interventi e degli investimenti con una conseguente migliore remuneratività degli stessi.
Dobbiamo sottolineare inoltre che la tendenza attuale del Ministero dell'Ambiente e della Regione Toscana è di indirizzare gli Enti locali a questo e ad altri strumenti di sostenibilità mediante incentivi economici e consultivi.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Comune di Follonica - AMBIENTE - SVILUPPO SOSTENIBILE SGA
Silvia Pieraccioli
0566 - 59161
0566 - 59218
spieraccioli@comune.follonica.gr.it