La Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.) ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito. E' dotata di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare, compresi gli elementi biometrici (come le impronte digitali). Sulla superficie reca impressa la foto in bianco e nero del titolare ed è stampata con tecnologia laser, garantendo così un'elevata resistenza alla contraffazione. La carta contiene anche l'eventuale consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti da parte del cittadino maggiorenne.
Come previsto dal Ministero dell'Interno, il documento non può essere consegnato direttamente allo sportello comunale, ma viene stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e spedito all'indirizzo indicato dal richiedente, entro sei giorni lavorativi dalla richiesta.
La nuova CIE oltre ad essere strumento di identificazione, per i soli cittadini italiani costituisce anche un documento di viaggio.Costo: 22,21 euro per il primo rilascio o rinnovo e 27,37 euro in caso di furto smarrimento o deterioramento, da pagare allo sportello al momento del rilascio.
Validità:
Rilascio: per ottenere il documento è obbligatorio prendere appuntamento con una delle seguenti modalità:
Occorrente da presentare al momento del rilascio:
N.B.: Per i cittadini stranieri, oltre ai documenti già indicati, occorre anche il permesso di soggiorno in corso di validità oppure ricevuta della domanda di rinnovo presentata entro i 60 giorni dalla scadenza del permesso, più copia del permesso scaduto e il passaporto; per i cittadini dell'Unione Europea necessita il documento rilasciato dallo Stato di appartenenza.
Le modalità di riconoscimento sono le stesse richieste per il documento in formato cartaceo, anche per quanto riguarda l'assenso all'espatrio per i minori, per il quale necessita la presenza di entrambi i genitori.
La carta d'identitá elettronica non puó essere rilasciata ai cittadini italiani che risiedono all'estero (A.I.R.E.) ai quali verrá rilasciata la carta d'identitá cartacea.
Le carte di Identità in formato cartaceo, rilasciate fino all'emissione della CIE, mantengono comunque la propria validità fino alla scadenza.
ORARIO AL PUBBLICO
Mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Sabato Chiuso
Il Sindaco
Dirigente
Dr.ssa Gemma Mauri
Funzionario Responsabile
Dr.ssa Noemi Mainetto
Responsabile dell'Ufficio
Andrea Giannini
0566 - 59263
348 - 2896972
Addetti
Pasqualina Ruocco
0566 - 59214
Ivano Santini
0566 - 59207
Cinzia Bertini
0566 - 59206
0566 - 41377
E-mail
Reperibilità per servizio Mortuario
348 - 7207080
Mattina da Lunedì a Venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Pomeriggio il Martedì e il Giovedì dalle 15.30 alle 17.00
In più si possono penotare richieste residenze e variazioni di indirizzo da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle 10.00